Tutto sul nome MARIO MATTIA

Significato, origine, storia.

Mario Mattia è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Marius, a sua volta derivato dalla parola latina "Marius", che significa "maschio" o "mascolino". Il nome Mario Mattia è stato portato da molte figure storiche e famose nel corso dei secoli, incluso l'imperatore romano Marco Aurelio, il filosofo italiano Tommaso d'Aquino e il pittore rinascimentale Mario da Pescia.

Il nome Mario Mattia è stato diffuso in Italia fin dal Medioevo, ma ha conosciuto un vero e proprio boom di popolarità nel XX secolo. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica italiano, il nome Mario è uno dei più diffusi in Italia, con oltre 400.000 portatori del nome registrati nel paese.

La variante Mattia aggiunge una nota di originalità e personalità al nome Mario, rendendolo ancora più distintivo e unico. Il nome Mattia deriva dal latino "Matthias", che significa "dono di Dio". Questa variante del nome è stata portata da molte figure storiche importanti, inclusi l'apostolo Matteo nel Nuovo Testamento e il filosofo italiano Tommaso Moro.

In sintesi, Mario Mattia è un nome di origine latina diffuso in Italia fin dal Medioevo. La sua popolarità si è consolidata nel XX secolo e la variante Mattia aggiunge una nota di originalità e personalità al nome già distintivo di Mario.

Vedi anche

Italiano

Popolarità del nome MARIO MATTIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Mario Mattia ha avuto un certo successo nel corso degli anni. Nel 2000, sono state registrate solo quattro nascite con questo nome, ma due anni dopo, nel 2002, il numero è aumentato a dieci. Tuttavia, sembra che ci sia stato un calo di popolarità per questo nome negli ultimi anni, poiché nel 2022 ci sono state solo due nascite registrate in Italia.

In totale, dal 2000 al 2022, ci sono state sedici nascite registrate con il nome Mario Mattia in Italia. Questo dimostra che, pur non essendo uno dei nomi più diffusi, Mario Mattia ha comunque avuto una certa presenza nella società italiana nel corso degli anni.